L'era della burocrazia cartacea nel mondo automobilistico sta per concludersi definitivamente. Una trasformazione epocale attende milioni di conducenti italiani: la digitalizzazione completa della gestione sinistri attraverso il nuovo sistema CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) elettronico.
Quante volte è capitato di dover mettere in pausa un lavoro difficile per dover rispondere al telefono e poi rendersi conto che si è trattato dell'ennesima chiamata truffa a cui non eravamo per niente interessanti? In realtà, il fenomeno è ormai talmente presente e pressante che è strano che le istituzioni si stiano muovendo con
Non c’è nessun allarme. Lo diciamo subito, perché l’obiettivo è raggiungibile. Circa 8 milioni di italiani dovranno passare, in virtù del Regolamento europeo 1157/2019, alla Carta d’Identità Elettronica (CIE) entro il 3 agosto 2026, perché la carta d’identità cartacea perderà di validità dal 4 agosto 2026, in quanto non soddisfa le
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione