Please Wait a Moment
X

Notizie ed attività del Gruppo

17nov

Mappe catastali accessibili con SPID: online il nuovo servizio

17 nov, 2025 | mappe catastali, SPID, Agenzia delle Entrate | News IT | View Counts (7) |

C’è una novità annunciata dall’Agenzia delle Entrate che potrebbe tornare utile e far comodo a molti: riguarda la possibilità, per tutti i cittadini, di consultare online le mappe catastali del territorio italiano attraverso uno strumento dedicato. È accessibile dalla propria area riservata, effettuando l’autenticazione con SPID, CIE o CNS.

Mappe catastali online accessibili con SPID

Il nuovo servizio si chiama “Consultazione dei fogli di mappa catastale”. Come riporta la descrizione, consente di consultare ed estrarre i fogli di mappa catastale aggiornati all’attualità ed in formato vettoriale oppure i fogli di mappa Originali di Impianto (foglio intero o estratto).

I servizi sono attivi per tutte le province italiane, con l’esclusione delle province autonome di Trento e Bolzano. Sono altresì esclusi dal servizio i fogli di mappa sottoposti a vincoli di riservatezza o quelli sui quali sono in corso interventi di manutenzione.

I formati dei file rilasciati dall’Agenzia

Lo abbiamo provato. Permette di scaricare i file della mappa catastale, per un massimo di 10 fogli a richiesta, nei seguenti formati, accompagnati dai metadati in TXT.

  • CXF (Cadastral eXchange Format): formato definito dall’Agenzia per import ed export di dati vettoriali del sistema di gestione della cartografia catastale;
  • CML (Cadastral Markup Language): formato definito dall’Agenzia per export di dati della cartografia catastale in formato XML;
  • DXF (Drawing eXchange Format): formato per la trasmissione di rappresentazioni grafiche, utilizzato per lo scambio di informazioni tra i diversi programmi di grafica vettoriale;
  • GeoJSON (Geo JavaScript Object Notation): formato di interscambio dei dati geospaziali del tipo open.

È anche consentito il download dei Fogli Originali di Impianto, rilasciato in un archivio ZIP contenente un file JPG (Immagine Raster), JGW (dati di georeferenziazione), TXT (metadati). L’Estratto dell’Originale di Impianto è invece fornito in PDF. Per maggiori informazioni rimandiamo al manuale.

Solitamente l’esecuzione richiede pochi minuti. Come si legge qui sopra, i file rimarranno disponibili per cinque giorni dalla richiesta, dopodiché saranno eliminati automaticamente.

Fonte: Cristiano Ghidotti per Punto-informatico.it

Related