Please Wait a Moment
X

Notizie ed attività del Gruppo

17set

Microsoft termina il supporto per Office 2016 e 2019: cosa fare per evitare virus e bug.

17 set, 2025 | Microsoft, Office 2016, Office 2019 | News IT | View Counts (3) |

Microsoft ha ricordato la fine del ciclo di supporto per le suite Office 2016 e 2019, con la scadenza fissata al 14 ottobre 2025. La decisione, annunciata ad aprile 2024, comporta la cessazione completa degli aggiornamenti di sicurezza, delle correzioni di bug e del supporto tecnico per un'ampia gamma di applicazioni aziendali.

Le applicazioni interessate dalla dismissione includono i prodotti desktop più utilizzati come Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Publisher, oltre ai server di produttività Exchange Server e Skype for Business Server. La fine del supporto sarà un momento critico e da non sottovalutare per milioni di utenti business che dovranno valutare strategie alternative per mantenere la sicurezza informatica dei propri sistemi.

Office 2016 e 2019 a fine supporto: cosa fare adesso?

Quali sono le soluzioni adesso? Microsoft cerca di orientare gli utenti verso Microsoft 365, presentato come il "percorso consigliato" per la migrazione. La piattaforma cloud integra l'assistente AI 365 Copilot, ed è organizzata intorno al modello SaaS che garantisce aggiornamenti automatici, supporto continuativo e livelli di sicurezza superiori rispetto alle versioni on-premise tradizionali. La tendenza verso il cloud computing si riflette anche in alcune feature in arrivo come predefinite, fra cui il salvataggio automatico nel cloud dei documenti Word, PowerPoint ed Excel.

Per i contesti aziendali che non possono adottare soluzioni cloud, Microsoft propone Office LTSC 2024 con licenza perpetua, versione progettata specificamente per dispositivi che operano senza connessione internet costante o che non necessitano di aggiornamenti funzionali frequenti. La scelta tra le due alternative dipenderà dalle esigenze specifiche di ciascuna organizzazione: flessibilità e AI per Microsoft 365, stabilità e controllo locale per Office LTSC 2024. La migrazione diventa comunque obbligatoria per mantenere standard di sicurezza adeguati dopo ottobre 2025.

Ci sono anche soluzioni alternative per chi non vuole rinunciare alle vecchie versioni di Office: 0patch ha annunciato la disponibilità di aggiornamenti di sicurezza tramite "micropatch" per le suite di produttività che non saranno più supportate. Il servizio richiederà un pagamento dedicato, quindi sarà un costo aggiuntivo per le organizzazioni che sceglieranno di rimandare la migrazione verso versioni più recenti.

Fonte: Nino Grasso per Hwupgrade.it

Related