Entra ufficialmente in vigore in Europa la Legge sulla resilienza informatica (Cyber Resilience Act, Cra), importante passo avanti negli sforzi dell’Ue per proteggere i cittadini e le imprese dalle minacce informatiche. Il Cra è la prima normativa dell’Ue che impone requisiti obbligatori di sicurezza informatica per i prodotti
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato in via definitiva il Cyber Resilience Act, ovvero il regolamento che stabilisce una serie di requisiti per la sicurezza dei dispositivi connessi ad Internet. Le nuove norme erano state proposte dalla Commissione europea il 15 settembre 2022 e approvate dal Parlamento europeo il 13 marzo 2024.
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il decreto legge di iniziativa governativa in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici. Il provvedimento era stato approvato dalla Camera di Deputati il 15 maggio. Una delle novità riguarda la notifica degli incidenti informatici all’Agenzia per la
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione