Please Wait a Moment
X

Notizie ed attività del Gruppo

25lug

Mago 5.1: le novità dell’area Logistica.

25 lug, 2025 | MagoCloud, MagoWeb, Mago4 | GruppoInnova informa | View Counts (37) |

Le ultimissime versioni dei software gestionali MagoCloud, MagoWEB e Mago4 di Zucchetti inseriscono tantissime interessanti novità nell’area logistica, utili per ogni tipologia di azienda.

Diverse novità riguardano il modulo Varianti Plus, ossia la funzionalità tramite la quale si possono gestire sia le classiche Taglie e Colori, che qualsiasi altro tipo di variante. Con la release 5.1 sono state introdotte alcune migliorie che consentono di:

  • visualizzare la descrizione della variante in tutti i documenti, qualora il codice non sia esplicativo;
  • registrare il costo standard per variante;
  • differenziare i prezzi per fascia di quantità per variante;
  • esportare le varianti nel tracciato della fatturazione elettronica.

Sono stati inoltre resi disponibili specifici report che consentono di verificare il fatturato per periodo per variante, anche con raffronto con periodi precedenti.

Una delle principali necessità delle aziende, siano esse di produzione, di distribuzione, di retail, riguarda la gestione degli approvvigionamenti. Mago mette a disposizione la procedura Riordino Stock, in grado di esaminare le quantità a magazzino, quelle in arrivo da produzione o dai fornitori, quelle richieste dai nostri clienti o necessarie per la produzione o ancora quelle richieste dai nostri punti vendita e, di conseguenza, propone le quantità da riordinare, creando in automatico, in base ad apposite parametrizzazioni, le richieste di acquisto o gli ordini a fornitore. Il Riordino Stock è stato ulteriormente migliorato, in modo da consentire di esaminare il codice distinta base e la ricetta o esplodere rispettivamente i componenti e gli ingredienti.

Sappiamo quanto sia importante per un’azienda di retail potere contare su un ERP che mette insieme le problematiche di gestione dei punti vendita con le problematiche di gestione degli approvvigionamenti e della ridistribuzione degli stessi. Mago è in grado di rispondere al 100% a tali necessità grazie ai moduli di Gestione del Punto Vendita e di Warehouse Management System. Nell’ultima versione 5.1 l’integrazione tra questi due ambienti è stata ulteriormente migliorata, aggiungendo il documento di Ricevimento merci in WMS per trasferimento tra Punti Vendita.

Sempre in ambito di Gestione del Punto Vendita, in questa versione anche Mago è stato attrezzato per utilizzare Digital Hub per le integrazioni tra i sistemi Zucchetti. Attivando lo Scambio Dati è possibile scaricare da DigitalHub i documenti emessi, eventualmente dai sistemi POS o PMS Zucchetti, per importarli poi in Mago al fine delle registrazioni automatiche delle fatture o dei corrispettivi in contabilità.

Ogni versione di Mago vede incrementare le funzionalità legate a MagoAPI. Nella release 5.1 è possibile importare, in aggiunta ai già molti documenti gestiti, anche Offerte da Cliente, Resi da Cliente e Ricevute Fiscali.
E’ altrettanto importante, per i sistemi integrati, reperire da Mago la quantità a magazzino. E’ possibile ora specificare nell’API se la quantità che si vuole ottenere è quella giacente o disponibile nel deposito o disponibile per il prelievo nel deposito di WMS. Quest’ultima informazione diventa fondamentale nel momento in cui il sistema integrato deve conoscere esattamente la quantità a magazzino non ancora allocata ad alcuna spedizione.

E’ ormai a tutti evidente che esistono una serie di operazione che per varie ragioni quali la velocità, la semplicità, l’immediatezza, sia meglio eseguire da un device quale un terminalino, un tablet o un cellulare, piuttosto che da un pc, agendo sul completo e talvolta complesso programma gestionale; per questo Mago continua a crescere nella sua offerta di nuove funzionalità legate alle applicazioni mobile.

In particolare, le APP mobile (Stock’nMove, WMS Mobile, InStore APP) sono aggiornate automaticamente, senza la necessità di nessun intervento umano. Nel momento in cui l’applicazione Mago viene aggiornata ad una versione più recente, le APP mobile ad esso collegate si aggiorneranno in automatico alla versione compatibile con il Mago server.
L’esperienza insegna che se in teoria le APP dovrebbero lavorare in modo completamente connesso al server, senza avere dati sincronizzati sui device, poi nella realtà esistono tutta una serie di problematiche che richiedono che almeno una parte di essi siano riportati sul device stesso. La sincronizzazione del dato è da sempre una criticità da non sottovalutare, soprattutto quando i dati cambiano in modo continuo: né è un chiaro esempio la gestione dei lotti. Per questo è stata rivista la modalità di sincronizzazione ed, attivando un semplice task dal server Mago, l’applicazione mobile recupera tutti i dati aggiornati in pochi millisecondi ed in modo del tutto trasparente per l’utilizzatore.

La APP InStore mobile è stata ulteriormente implementata, aggiungendo la possibilità di ricevere massivamente i trasferimenti di merce tra punti vendita. La funzionalità risulta particolarmente utile e consente di aggiornare gli stock del punto vendita in modo estremamente veloce, soprattutto nel caso in cui la merce sia stata inviata dalla sede centrale per rifornire le quantità dello store.
Poiché esistono organizzazioni particolarmente complesse in cui alcuni negozi possono essere di proprietà del gruppo, mentre altri possono essere punti vendita che rivendono i prodotti del gruppo, pur essendo esterni, l’InStore APP è stata revisionata per consentire ai singoli punti vendita, in base a determinate impostazioni, di visualizzare tutti i depositi, solo quelli dell’azienda a cui loro appartengono, solo quelli relativi a punti vendita collegati ad aziende di proprietà del gruppo.

La più importante novità della versione 5.1 riguarda la nuova applicazione mobile Stock’nMove. Si tratta di un’applicazione di semplice uso che consente di eseguire le classiche operazioni di ricevimento merci, spostamento delle merci tra i diversi depositi, movimentazioni di magazzino, inventario. L’APP si adatta facilmente a qualsiasi tipo di azienda, di qualsiasi dimensione dove il WMS può risultare eccessivamente complesso. Può essere utilizzata anche in accostamento alle altre APP, WMS Mobile e InStore APP, qualora si abbiamo alcuni depositi gestiti in WMS ed altri no o qualora si abbia necessità di compiere determinate operazioni nella sede centrale, oltre a quelle presso la propria catena di negozi.

Related